Chi Siamo
Forniamo impianti completi, chiavi in mano, per l’abbattimento degli inquinanti in atmosfera.
Siamo specializzati in abbattimento di COV, fumi acidi, inquinanti inorganici e nella realizzazione di impianti per il recupero del solvente utilizzato nella tua produzione. Dal 1993, operiamo a livello globale, proponendo soluzioni avanzate per la riduzione dell’inquinamento dell’aria e per l’ottimizzazione energetica.
Prodotti & Tecnologie

Ossidatori diretti
Gli ossidatori termici diretti si possono considerare come semplici camere di combustione in cui il flusso gassoso, carico di inquinanti, viene bruciato direttamente, senza, quindi, alcun recupero termico.

Ossidatori catalitici
Gli ossidatori catalitici utilizzano speciali catalizzatori per ridurre l’energia di attivazione delle reazioni di ossidazione delle sostanze inquinanti con lo scopo di diminuire il consumo di combustibile.

Ossidatori termici recuperativi
Gli ossidatori termici recuperativi prevedono la presenza di una sezione di recupero termico alla camera di combustione ai fini di un risparmio di combustibile.

Ossidatori termici rigenerativi
Questi ossidatori, dotati di scambiatori rigenerativi, sono caratterizzati da un alto rendimento termico e, in taluni casi, consentono l’auto-sostentamento del processo di ossidazione

Ossidatori termici con pre/post trattamento
Impianti progettati integrando sezioni di pre o di post abbattimento all’ossidatore principale, sono utilizzati quando occorre trattare flussi inquinanti complessi con più tecnologie differenti.

Ossidatori termici per deodorizzazione
Gli ossidatori termici per la deodorizzazione sono progettati e dimensionati specificatamente con lo scopo di ridurre il carico odorigeno presente in un effluente gassoso

Rotoconcentratori
Il sistema di rotoconcentrazione è un impianto ausiliario ai sistemi di trattamento delle emissioni laddove si riscontrino alte portate e basse concentrazioni di COV per ridurre il consumo energetico totale.

Adsorbimento carboni attivi
I filtri a carbone attivo utilizzano le proprietà di questo materiale per realizzare l’abbattimento di odori, COV e sostanze particolari in applicazioni di limitata portata e basse concentrazioni

Torri abbattimento e Venturi scrubber
Gli scrubber a torre sono utilizzati per l’abbattimento ad umido di inquinanti di diversa natura come polveri e COV tipicamente solubili in acqua.

Impianti recupero solventi a vapore
Impianti ad alta tecnologia progettati per abbattere e, successivamente, recuperare il contenuto di solventi presenti in un flusso, tramite cicli di adsorbimento e rigenerazione di carboni attivi.

Impianti recupero solventi a gas inerte
Impianti ad alta tecnologia progettati per l’abbattimento ed il successivo recupero del solvente contenuto in un flusso gassoso: sono specificatamente applicati a solventi idrosolubili.

Impianti trattamento acqua “ZLD”
Impianti Zero Liquid Discharge in grado di filtrare, purificare e recuperare i reflui generati da uno o più cicli produttivi con l’obiettivo di re-immetterli nel medesimo processo industriale.

Recupero energetico
Sviluppiamo tecnologie ed applicazioni tailor-made finalizzate all’efficientamento energetico ed alla riduzione del consumo di combustibile recuperando calore o producendo frigorie in cicli industriali semplici e complessi.

Analizzatori e sistemi di controllo
Sistemi di analisi, misurazione e controllo finalizzati alla verifica ed ottimizzazione, in tempo reale, dei parametri di funzionamento degli impianti di abbattimento e/o recupero con cui operano sinergicamente.

Ecosave
Dispositivo progettato per il miglioramento delle performance di abbattimento negli impianti di recupero solvente: è utilizzato per affrontare le fasi di adsorbimento più critiche e complesse.

Ottimizzazione sistemi ventilazione
Attività di ingegneria applicata alla produzione, focalizzata alla riduzione del quantitativo di aria emessa aumentandone la concentrazione di COV ai fini di un successivo trattamento.

Stoccaggio e distribuzione solventi
Impianti personalizzati usati nel settore industriale per garantire la distribuzione automatica di solvente alle utenze con idonee condizioni di esercizio.

Distillazione solventi
Unità progettate per la separazione di più solventi in singoli componenti (o gruppi), sono disegnate al fine di ottimizzare le performance ed i costi in funzione delle esigenze del cliente e della situazione tecnica reale.

Carboni attivi
Il carbone attivo ha una struttura altamente porosa con elevata area specifica. Grazie ad essa può trattenere al suo interno molte molecole inquinanti, adsorbendole sull’estesa area superficiale interna.

Materiale ceramico
Prodotti con elevata inerzia chimica e resistenza al calore di largo impiego nel settore ambientale possono essere forniti sotto forma di sfere, selle o con forme speciali (honeycomb, coni, rashig, PALL…)

Setacci molecolari
Materiali speciali in grado di separare molecole in base alle loro dimensioni. Questo è dovuto alla presenza di minuscoli pori di dimensione esatta e uniforme oltre ad un’elevatissima area superficiale.
News
Manutenzioni programmate
Al vostro servizio dal 1993!
Giflex 17-18 ottobre 2019
Come ogni anno, Brofind Spa sarà presente per tenersi sempre al passo con le ultime esigenze del mercato.
K 2019 – 16 al 23 ottobre 2019 a Dusseldorf
La fiera più importante al mondo per le materie plastiche e la gomma.
I nostri servizi
Career

Lavorare in Brofind S.p.A.
Siamo alla ricerca di collaboratori con differenti profili e livelli di esperienza. Siamo interessati a persone che, con le loro competenze, la loro professionalità e la loro personalità, ci aiutino a fare la differenza sul mercato in termini di qualità, innovazione e servizio. Consulta qui le posizioni di lavoro aperte o invia la tua candidatura spontanea.